I Misteri Lucani :Il tesoro del diavolo a Matera

Pubblicato da: lamaxph Categoria: Arte Cultura e Spettacolo, Notizie dal Mondo tag: , , , Commenti: 0 Data di pubblicazione: 12 Settembre 2012

I Misteri Lucani :Il tesoro del diavolo a Matera

I Misteri Lucani :Il tesoro del diavolo a Matera
Siamo nei pressi di Matera. Il luogo? La Grotta dei Pipistrelli, il cui nome deriva dalle numerose colonie di pipistrelli che vi risiedevano.Due le leggende che circolano intorno a questa grotta, forse la più avvincente tra le tanti presenti nel capoluogo lucano per i suoi percorsi sotterranei e le sue magiche atmosfere.La prima narra di come proprio qui vi sia un immenso tesoro, nascosto e custodito proprio dal diavolo con l’aiuto dei pipistrelli.
Un altra leggenda narra di una grotta un tempo adibita a chiesa cristiana. . Si racconta infatti di un Re Barbarossa che, passando di lì, avrebbe sepolto una delle sue figlie e nascosto un ricco tesoro, e del diavolo che abitava le sue profondità                                    
La Grotta dei Pipistrelli e quella sottostante, detta Grotta Funeraria, fanno parte di un sistema di grotte poste tra le contrade Ofra e Serra S. Angelo, sulla sponda destra della gravina di Matera, una zona dove in gran numero sorgono antri e caverne. La grotta è una testimonianza preziosa della presenza dell’uomo in questo territorio sin dall’epoca preistorica, poiché al suo interno sono stati rinvenuti numerosissime tracce riconducibili alla frequentazione della grotta in diverse fasi del Paleolitico.Sin dai tempi più remoti l’uomo ha trovato rifugio in grotte naturali. Tra tutte quelle presenti sul territorio materano, la grotta dei Pipistrelli, lunga circa 120 metri è quella che suscita il maggior interesse. Vi sono infatti tre diverse specie di pipistrelli e tre segrete vie di accesso alla grotta. Il suo fascino ha suscitato la fantasia popolare, che ha creato miti, paure e leggende.
http://grottoleph.blogspot.it/

Condividi questo post