Il ritorno della statua al santuario

Pubblicato da: slive Categoria: Arte Cultura e Spettacolo, Notizie dal Mondo tag: , , , , , , , Commenti: 0 Data di pubblicazione: 5 Ottobre 2012

Il ritorno della statua al santuario

Il ritorno della statua al santuario
“Si è conclusa con un bilancio più che positivo l’evento che il Comune di Grottole, in collaborazione con la locale parrocchia dei Santi Luca e Giuliano, ha voluto organizzare in occasione del ritorno dal restauro dell’antica statua di sant’Antonio abate presso il medesimo santuario. Notevole l’afflusso di gente che – rende noto il Comune di Grottole – ha partecipato tutte le fasi delle attività, inserite tra le Giornate Europee del Patrimonio 2012, promosse dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. L’iniziativa, finanziata dai fondi PIOT Collina Materana della Regione Basilicata, all’ interno di una scheda progettuale denominata “Sant’ Antonio abate: luci, suoni e colori dalla valle”, è stata strutturata in maniera tale da facilitare, anche con la presenza di autobus gratuiti, la presenza di persone provenienti da Matera, Grassano e Ferrandina, oltre che da Grottole. Alla benedizione della statua ed alla successiva celebrazione eucaristica, presieduta dall’ arcivescovo, Salvatore Ligorio, hanno preso parte i sindaci di Grottole, Grassano, Ferrandina e il comandante della compagnia carabinieri di Matera, Paolo Sambataro. A far corona alla cerimonia una nutrita delegazione del Sacro Militare Ordine Costantiniano di san Giorgio, proveniente da Sicilia, Calabria e Puglia, guidata da Antonio Di Janni che ha donato all’ arcivescovo un medaglione bronzeo con l’effige costantiniana. Il sindaco di Grottole, De Giacomo, ha preannunciato che, a breve, partiranno i lavori per il ripristino della viabilità che conduce al santuario. L’assessorato alla cultura del comune di Grottole, guidato da Silvio Donadio, ha fatto dono ai presenti di una tavolozza con l’effige del santo e di alcune pubblicazioni. I fuochi pirotecnici e l’intrattenimento musicale hanno allietato la serata di quanti hanno voluto trascorrere in pieno relax un sabato di settembre.

Condividi questo post