PASSO CARRABILE, QUESTO SCONOSCIUTO

Pubblicato da: pietro Categoria: Notizie dal Mondo tag: , , , Commenti: 2 Data di pubblicazione: 11 Settembre 2012

PASSO CARRABILE, QUESTO SCONOSCIUTO

PASSO CARRABILE, QUESTO SCONOSCIUTO
Il problema dilaga soprattutto nelle grandi città: i proprietari – o chi ne ha diritto – non possono, anche se perfettamente in regola, utilizzare il proprio garage, posto macchina ecc… perché l’accesso a questi spazi riservati è sempre negato da qualcuno che, privo di buon senso, parcheggia la proprio auto davanti a questi accessi.
Grottole, naturalmente, non fa eccezione, anzi….
Gli articoli 22, 44 e 46 del Codice della Strada regolano i passi carrabili ed è interessante quanto riportato nel comma 3 dell’art. 46 che dice testualmente: “Nel caso in cui i passi carrabili – come definiti dall’articolo 3, comma 1, punto 37 del codice – rientrino nella definizione dell’articolo 44, comma 4, del decreto legislativo 15 novembre 1993 n. 507, nella zona antistante agli stessi vige il divieto di sosta, segnalato con l’apposito segnale. In caso contrario, il divieto di sosta nella zona antistante al passo medesimo e la posizione del relativo segnale sono subordinati alla richiesta di occupazione del suolo pubblico che, altrimenti, sarebbe destinato alla sosta dei veicoli, in conformità a quanto previsto dall’articolo 44, comma 8, del citato decreto legislativo n. 507 del 1993”.
Tutti sappiamo e notiamo che nel nostro paese i passi carrabili autorizzati sono pochissimi ma di accessi a garage ce ne sono tanti.
Analizziamo i passi carrabili autorizzati: a volte l’accesso a questi luoghi privati è ostruito perché qualche automobilista incautamente parcheggia in quello spazio la propria auto. Certo questo non è un comportamento da giustificare, perchè non si può vietare a un legittimo proprietario o utente la possibilità di usufruire di un proprio bene; ma se dobbiamo condannare chi parcheggia davanti ai passi carrabili, dobbiamo condannare anche chi, autorizzato a usufruirne, sfrutta a proprio beneficio la situazione per piazzarci il proprio mezzo. Questa è gente che non capisce o non vuole capire che il passaggio per accedere a un passo carrabile non deve essere occupato da nessuno, nemmeno dal beneficiario, che ha sì il diritto di trovare libero l’accesso per mettere il proprio mezzo nel suo spazio privato, ma ha anche il dovere di lasciarlo libero.
La stessa situazione si crea in prossimità di passaggi non autorizzati. I proprietari o utenti, pur non avendone il diritto, pretendono che il passaggio al loro garage o altro venga lasciato sempre libero e che gli unici a poter parcheggiare davanti a questi accessi siano loro stessi. Molte volte, e con arroganza, fanno spostare il mezzo parcheggiato per mettere il loro.
Certo è difficile capire quali sono i propri diritti e quali i doveri…

Condividi questo post