Programma San Rocco 2012

Pubblicato da: Staff - Grottole On Line Categoria: Eventi, Notizie, Notizie dal Mondo tag: , , , Commenti: 0 Data di pubblicazione: 5 Agosto 2012

Programma San Rocco 2012

Grato al Signore per quanto finora è stato fatto, colgo l’occasione importante per ringraziare il Signore perchè mi ha permesso di poter continuare il mio cammino di sacerdote anche in questa comunità di Grottole e per ringraziare ognuno di voi quale bene prezioso che forma questa comunità cristiana. Con la quale ho condiviso sette anni del mio ministero in qualità di pastore, sforzandomi di essere “per voi parroco e insieme con voi cristiano”, senza perciò dimenticare le miserie e le fragilità di ognuno con le quali ci misuriamo ogni giorno. Anche quest’anno ci accingiamo a festeggiare i nostri Santi Patroni: sono il motivo della festa!. Non trovo altro motivo per festeggiare! Quindi invito tutta la comunità a prepararsi alla festa con la novena: è il momento più importante e più efficace per poter misurare la propria fede  dinanzi a Maria SS. Assunta e San Rocco, i quali ci indicano bene la strada per crescere santi. In modo particolare invito i ragazzi e i giovani a non trascurare questo appuntamento: siete la speranza del futuro e di questa comunità. La festa è certamente l’occasione per incontrare anche tutti gli emigranti ai quali rivolgo affettuosamente il mio augurio e il felice bentornato! la vostra presenza richiama l’affetto alle proprie radici e la devozione perenne  e sincera ai Santi Patrono quale opportunità per gustare insieme la vera devozione. Il ringraziamento più sentito lo estendo a quanti si adoperano per il servizio generoso alla parrocchia ed alla cittadinanza: grazie per quanto avete fatto e sono sicuro che continuerete ancora a fare. Abbiamo ancora da capire quante risorse offre il nostro paese, non solo dal punto di vista storico o architettonico ma soprattutto per quanto ognuno rappresenta in capacità e idee per formare e far crescere la nostra comunità. il mio appello è a riscoprire il valore dell’umiltà e a riconoscere il bene che c’è nell’altro per valorizzarlo e non per  annientarlo. La speranza c’è e ci sprona a sollecitare le coscienze ad un vero discernimento. Chiedo ai Santi Patroni di intercedere e di concedere le grazie necessarie per una vera crescita nella fede.

don Michele, parroco

PROGRAMMA

Sabato 04 agosto ore 18.30   Santo Rosario

ore 19.00  Santa Messa in Chiesa madre e trasferimento dell’immagine di San Rocco in Triunfo alla Chiesa di San Pietro.

Domenica 05 agosto

ore 8.30 Santa messa nella Chiesa di San Rocco

ore 11.00 Celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Arcivescovo Mons. Salvatore Ligorio e amministrazione della Santa Cresima.

ore 19.00 Santa messa nella Chiesa Madre

14 agosto

Solenne novenario in preparazione alla festa

ore 18.30 Santo Rosario

0re 19.00  Santa messa nella Chiesa di San Rocco

Martedì 14 agosto inizio solenne festeggiamenti

– Animazione musicale della bassa musica “città di Bitonto”

– Accensione delle Luminarie

– Processione di Maria SS. Assunta dalla Chiesa di San Rocco alla   Chiesa Madre percorrendo Viale della Resistenza

ore 21.30 Piazza Aldo Moro

Orchestra  Spettacolo e Comicità partiamo da Napoli…..tutto compreso

Mercoledì 15 agosto Solennità di Maria SS. Assunta

0re 8.00 Lancio della Diana

ore 8.30 Giro cittadino del Grande Concerto Bandistico Orchestra di Fiati -“Città di Grottole”

ore 8.30 – 11.00 Santa Messa nella Chiesa Madre

ore 12.00  Matinèe in Piazza Vittoria

ore 18.30 Santa Messa in  Chiesa Madre  e processione dell’immagine di Maria SS. Assunta

ore 21.30  Servizio d’Orchestra in  Piazza Vittoria

Giovedì 16 agosto Solennità di San Rocco

ore 8.00 lancio della Diana

ore 8.30 Giro cittadino del  Grande Concerto Bandistico “Città di Lizzano”

ore 8.30  Santa Messa nella Chiesa di San Rocco

ore 10.15 Corteo con le autorità  dalla Chiesa Madre alla Chiesa di San Rocco Omaggio ai caduti

ore 10.45 Processione dell’immagine di San Rocco dalla Chiesa di San Rocco alla Chiesa Madre percorrendo Via Garibaldi e Piazza Aldo Moro

ore 11.00  Celebrazione Eucaristica presieduta da nostro Arcivescovo Mons. Salvarore Ligorio e consegna delle chiavi della Città al Santo Patrono

ore 12.00 Matinèe in Piazza Vittoria

ore 18.00  dal Rione Cappuccini Corteo Figuranti – Cavalieri devoti a San Rocco- Concerto Bandistico “Città di Lizzano” percorrendo Via Nazionale Corso Umberto 1 fino alla Chiesa Madre

ore 18.45 Solenne Processione del Santo Patrono per le via cittadine

ore 21.30 Servizio d’orchestra in Piazza Vittoria

ore 00.30 Trasferimento di San Rocco in Triunfo dalla Chiesa di San Pietro alla Chiesa Madre., a seguire Spettacolo Pirotecnico

Venerdì 17 agosto

ore 21.30 in Piazza Aldo Moro Rose Rosse Tribute Band Massimo Ranieri in concerto con la partecipazione dei Comici Enzo e Sal Colorado

Al termine del Concerto Estrazione dei Biglietti Vincenti

Luminarie di Bruno Siggillino – Grassano Pirotecnica -Ditta F.lli Padovano

Si ringrazia l’Amministrazione Comunale, le forze dell’ordine, il Comitato delle Feste, gli Sponsor e tutta la popolazionesanrocco1

Condividi questo post